Case del Maestro

Cosa sono le Case del Maestro:

Le Case del Maestro sono luoghi dove l’esperienza di una vita dedicata all’educazione trova il suo meritato spazio di relax e bellezza.

Gestite con cura e passione da Il Colibrì, queste strutture ricettive di proprietà INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) rappresentano un’opportunità unica di vivere una vacanza all’insegna del comfort, della cultura e del benessere:

Fiuggi, tra le colline e le terme,
Silvi Marina, con il suo mare cristallino,
San Cristoforo al Lago, nel cuore delle montagne trentine.

Ogni struttura offre camere accoglienti, ristoranti con menù personalizzabili, spazi comuni per il relax e un calendario di attività pensato per intrattenere e coinvolgere. Cene a tema, animazione e momenti culturali vi aspettano per rendere ogni soggiorno indimenticabile.

La gestione de Il Colibrì si basa su valori solidi:

  • Qualità, con un servizio curato nei dettagli;
  • Accoglienza, per farvi sentire come a casa;
  • Inclusione, per creare legami e condividere esperienze;
  • Solidarietà, per arricchire la comunità.

Come accedere al servizio:

L’accesso è semplice e organizzato tramite bandi pubblici pubblicati sul sito INPS. Non perdete l’occasione di prenotare il vostro soggiorno:

  • Gennaio: per le vacanze primaverili
  • Aprile: per i soggiorni estivi
  • Settembre: per le festività invernali

Scoprite il piacere di scegliere una vacanza dove ogni dettaglio è pensato per voi.

Le strutture che gestiamo

La Casa del Maestro ENAM di Fiuggi (FR)
cin: it060035b7ytgdgonm cir: 060035-cfo-00003

Via Armando Diaz, 107 - 03014 – Fiuggi (FR)

Location:

Immersa in una delle più rinomate località termali d’Europa, la struttura di Fiuggi offre ai nostri ospiti un’esperienza unica tra benessere, cultura e divertimento: situata all’interno di un rigoglioso parco con alberi secolari e disposta su due palazzine dotate di ascensori. Le  camere sono accoglienti e confortevoli e dispongono di bagno privato, minibar e televisore.

Presso la struttura:

A pochi passi dalla struttura (5 minuti in auto o 20 a piedi), potrai immergerti nelle suggestive Fonti di Bonifacio VIII e Anticolana, veri paradisi per chi desidera godersi trattamenti idropinici accreditati dal Servizio Sanitario Nazionale o semplicemente rilassarsi tra le attrazioni ricreative del parco: campi da tennis, minigolf, pista da ballo, un parco giochi e persino un trenino per esplorare l’area in modo divertente.

Fiuggi, situata a 747 metri sul livello del mare, è circondata da rigogliosi boschi di castagni e querce: un vero paradiso per gli amanti del trekking. I percorsi sui Monti Ernici e Simbruini o verso il Lago di Canterno, una riserva naturale, offrono esperienze indimenticabili sia per principianti che per escursionisti esperti. Inoltre, la posizione strategica di Fiuggi consente di visitare facilmente borghi ricchi di storia, come Acuto, Anagni e Alatri, senza dimenticare Roma, raggiungibile in meno di un’ora.

Presso la struttura i nostri ospiti possono trovare un ambiente ideale per trascorrere al meglio le proprie vacanze: vengono organizzate serate di animazione, cene a tema con prodotti tipici ciociari, il mini-club per intrattenere i piccoli ospiti, un’emozionante giornata dedicata alla scoperta delle meraviglie del territorio e un’avventura immersiva tra le bellezze della natura. Grazie alle convenzioni stipulate è possibile accedere a un prezzo agevolato a una SPA e, nel periodo estivo, a una piscina all’aperto.

Come si raggiunge:

Autostrada A1 uscita Anagni – Fiuggi Terme – Superstrada Anticolana per 17 Km; (da Roma si possono anche percorrere le vecchie strade consolari Casilina e Prenestina); Ferrovia Linea Roma – Napoli Via Cassino Stazione Anagni – Fiuggi Terme ; Aeroporto di Roma Fiumicino “ Leonardo Da Vinci” (100 Km) – Aeroporto Ciampino “ G.B. Pastine” (70 Km).

La Casa del Maestro ENAM di Silvi Marina (TE)
cin: it067040b7mghbnitt cir: 067040-cpf-0005

Via Garibaldi, 69 - 64029 – Silvi Marina (TE)

Location:

La struttura si trova direttamente sul lungo mare, è disposta su tre piani senza ascensore, dispone di camere moderne dotate di aria condizionata, bagno privato, frigo bar e televisione.

I nostri ospiti potranno immergersi in un giardino incantevole, dove poter socializzare e rilassarsi sotto l’ombra degli alberi secolari: qui troveranno tavoli e ombrelloni tra aiuole fiorite, per vivere momenti di puro benessere in una cornice naturale da sogno.

Unica e affascinante, Silvi si distingue per il suo arenile dorato lungo 6 km, ideale per lunghe passeggiate o momenti di relax in spiaggia. La vicinanza a Pescara, Città Sant’Angelo e Atri vi permetterà di esplorare il cuore dell’Abruzzo, ricco di cultura e bellezze naturali.

Presso la struttura:

Presso la struttura le famiglie possono trovare un ambiente ideale per trascorrere al meglio le proprie vacanze: vengono organizzate serate di animazione, cene a tema con prodotti tipici abruzzesi, il mini-club per intrattenere i piccoli ospiti e una gita di un giorno alla scoperta del territorio.

Come si raggiunge:

 Autostrada A 14 Bologna – Pescara – Bari uscita Atri – Pineto o Pescara; Ferrovia Linea Adriatica Milano – Bari – Stazione di Silvi Marina.

La Casa del Maestro di San Cristoforo al Lago (TN)
cin: it022139b7k6idp4sv

Viale Europa, 11/13 - 38057 - Pergine Valsugana (fraz. di San Cristoforo al Lago - TN)

Location:

La struttura di San Cristoforo al Lago è un angolo di paradiso a 453 metri sul livello del mare, con una vista mozzafiato sul Lago di Caldonazzo dove i nostri ospiti potranno passeggiare lungo le spiagge erbose che si affacciano su un’area naturalistica protetta, perfetta per chi cerca tranquillità e connessione con la natura. La struttura non dispone di ascensore, le stanze sono tutte dotate di frigo bar, televisione, bagno privato con doccia e, al piano terra, si trova un’ampia sala da pranzo ed un accogliente angolo di intrattenimento per rilassarsi.

Abbiamo pensato a tutto per per offrire un soggiorno perfetto, con serate di animazione, cene a tema con i sapori autentici della tradizione trentina, un mini-club per i più piccoli e gite indimenticabili alla scoperta del territorio.

Presso la struttura:

La sua posizione strategica è l’ideale per esplorare le meraviglie trentine: le bellezze storiche di Trento e Bolzano, le piacevoli passeggiate tra il verde all’interno del Parco delle Terme di Levico, passando per le affascinanti sculture nel bosco di Arte Sella, fino ai paesaggi mozzafiato del Parco Nazionale dello Stelvio, senza dimenticare le bellezze di Riva del Garda, Andalo e Molveno.

Come si raggiunge:

 Autostrada A 22 uscita Trento; Statale n. 47 Superstrada della Valsugana Padova – Venezia; Ferrovia della Valsugana Stazione di San Cristoforo; Ferrovia Bologna – Brennero Stazione di Trento; Aeroporti di Verona e Venezia.

Torna in alto