Educativo studenti svantaggiati (residenziali – semi residenziali)
SERVIZIO EDUCATIVO RIVOLTO A STUDENTI IN SITUAZIONI DI SVANTAGGIO
Residenziale e semi residenziale
Un sostegno concreto per le famiglie in difficoltà: un porto sicuro per la crescita e l’autonomia
Destinatari degli interventi sono gli studenti e le studentesse che a causa di situazioni di disagio sociale-ambientale e/o familiare, possono presentare difficoltà di apprendimento, anche temporanee, che potrebbero compromettere in modo significativo la frequenza e il positivo svolgimento del percorso scolastico e formativo.
Un percorso di accompagnamento verso il futuro:
Il nostro obiettivo è quello di favorire il raggiungimento della maturità psicologica, relazionale e sociale, aiutando i nostri utenti a superare tutte quelle difficoltà che rischiano di mettere a repentaglio il loro futuro. Lavoriamo in stretta collaborazione con le famiglie degli studenti, le quali mantengono un ruolo attivo nella partecipazione al progetto educativo riuscendo ad accrescere, anche tramite la condivisione di esperienze, il proprio bagaglio formativo-culturale necessario per ottenere un ambiente familiare sereno.
Un team di professionisti qualificati:
La nostra equipe è composta da educatori professionali, pedagogisti, psicologi, assistenti sociali e altri professionisti che si prendono cura dei ragazzi con competenza, affetto e professionalità.
Con il SERVIZIO SOCIO-EDUCATIVO RESIDENZIALE offriamo un ambiente sicuro e accogliente 24 ore su 24, dove i ragazzi possono usufruire di un’ampia gamma di servizi personalizzati:
- Accoglienza residenziale in un ambiente protetto e confortevole.
- Disponibilità all’accoglienza in caso di emergenze.
- Progetti di accoglienza semi-residenziale per supportare il graduale rientro in famiglia.
- Interventi educativi individualizzati e di gruppo.
- Attività di sostegno psicologico e sociale.
- Supporto nell’inserimento scolastico.
- Promozione di relazioni positive e di inclusione sociale.
Con il SERVIZIO SOCIO-EDUCATIVO SEMI RESIDENZIALE offriamo supporto e sollievo agli Utenti svantaggiati e alle famiglie, con l’obiettivo di evitare l’allontanamento dello studente dal proprio nucleo familiare.
Alcuni esempi concreti di interventi socio-educativi offerti nella formula semi residenziale:
- Attività di sostegno personalizzate: insegnamento delle abilità domestiche come cucinare, pulire e fare la spesa, supporto per la gestione delle relazioni interpersonali, del lavoro e del tempo libero.
- Percorsi di formazione e crescita: laboratori, corsi e attività di gruppo per sviluppare nuove competenze e rafforzare l’autostima.
- Affiancamento e tutoring: un supporto individuale per affrontare le sfide quotidiane e raggiungere gli obiettivi prefissati.
- Promozione dell’inclusione sociale: favorire la partecipazione attiva degli Utenti alla vita sociale e comunitaria della struttura dove vengono accolti.
I benefici del servizio educativo semi residenziale per gli Utenti svantaggiati:
- Miglioramento della qualità della vita: aiuta gli Utenti a vivere una vita più autonoma, indipendente e gratificante.
- Rafforzamento delle relazioni familiari: permette di migliorare la comunicazione e la collaborazione all’interno della famiglia.
- Riduzione del carico assistenziale: le famiglie degli Utenti possono beneficiare di un supporto concreto che le aiuta a gestire le incombenze quotidiane.
Un impegno per un futuro migliore:
Crediamo che ogni persona svantaggiata abbia il diritto di vivere una vita piena e dignitosa. Il Colibrì si impegna a promuovere l’autonomia, l’inclusione e il benessere di tutti gli Utenti.
Se hai bisogno di un sostegno per la crescita di tuo figlio, compila il form per scoprire di più sui nostri servizi.