La nostra storia inizia nel 1987, dal sogno del fondatore Angelo Lanci che voleva offrire a bambini e ragazzi esperienze formative significative e all’avanguardia che coinvolgessero sia l’ambito didattico che il tempo libero.

 

Nel corso anni, la nostra esperienza è maturata e abbiamo esteso il nostro lavoro ed impegno anche ad altri settori, quali la ristorazione e la gestione global-service di studentati, case di riposo e hotel, conseguendo numerose certificazioni.

Team

Angelo Lanci

FONDATORE E PRESIDENTE DEL CDA
Angelo Lanci è il FONDATORE della Società Cooperativa Il Colibrì che, grazie al suo sogno, nel 1987 ha dato vita all’intera azienda attualmente impegnata in numerosi settori.
 
Il fondatore riveste, oggi, anche l’importante ruolo di PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE che, eletto dall’Assemblea dei Soci assume la responsabilità e la competenza dell’intera gestione dell’organizzazione rispondendo di tutti gli aspetti giuridico-legali,
amministrativi ed economici, progettuali ed operativi.

Pierangelo Lanci

VICE PRESIDENTE DEL CDA E FOOD & BEVERAGE MANAGER
Eletto dall’Assemblea dei Soci, Pierangelo Lanci riveste per la società cooperativa Il Colibrì l’importante incarico di VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE.

Inoltre, visto l’impegno dell’azienda anche nel settore ristorativo, svolge il ruolo di FOOD & BEVERAGE MANAGER, addetto al coordinamento, all’organizzazione e alla pianificazione di tutti i servizi di ristorazione, dall’ambito economico alla gestione del personale, dall’approvvigionamento delle materie prime al controllo della qualità.

Anna Rosa Dagostino

HR DIRECTOR
Annarosa Dagostino è l’HR DIRECTOR del Colibrì, ovvero la figura incaricata alla dirigenza dell’ufficio Risorse Umane.
Lavorando a stretto contatto con l’HR Manager, i suoi compiti sono la direzione delle politiche aziendali e più in generale un coordinamento complessivo di tutto ciò che concerne i lavoratori, la loro cura, la gestione, il recruiting di personale altamente specializzato da inserire all’interno del team aziendale, la negoziazione dei termini contrattuali, la formazione e lo sviluppo dei dipendenti.

Alberto Sala

TENDER BID MANAGER
Alberto Sala è colui che, in qualità di TENDER BID MANAGER, si occupa della partecipazione del Colibrì alle gare d’appalto curando tutti gli aspetti che riguardano la corretta realizzazione, dalla fase iniziale fino a quella conclusiva.
Ricerca i bandi di gara e le proposte sul mercato, valuta la compatibilità con le caratteristiche dell’azienda, coordina tutte le fasi necessarie a porre in essere la gara, si occupa dell’aggiudicazione dell’appalto, della stipula del contratto d’appalto, della produzione di documentazioni e gestisce il corretto svolgimento dello stesso.
Angelo Lanci è il FONDATORE della Società Cooperativa Il Colibrì che, grazie al suo sogno, nel 1987 ha dato vita all’intera azienda attualmente impegnata in numerosi settori.
 
Il fondatore riveste, oggi, anche l’importante ruolo di PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE che, eletto dall’Assemblea dei Soci assume la responsabilità e la competenza dell’intera gestione dell’organizzazione rispondendo di tutti gli aspetti giuridico-legali,
amministrativi ed economici, progettuali ed operativi.
Eletto dall’Assemblea dei Soci, Pierangelo Lanci riveste per la società cooperativa Il Colibrì l’importante incarico di VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE.

Inoltre, visto l’impegno dell’azienda anche nel settore ristorativo, svolge il ruolo di FOOD & BEVERAGE MANAGER, addetto al coordinamento, all’organizzazione e alla pianificazione di tutti i servizi di ristorazione, dall’ambito economico alla gestione del personale, dall’approvvigionamento delle materie prime al controllo della qualità.
Annarosa Dagostino è l’HR DIRECTOR del Colibrì, ovvero la figura incaricata alla dirigenza dell’ufficio Risorse Umane.
Lavorando a stretto contatto con l’HR Manager, i suoi compiti sono la direzione delle politiche aziendali e più in generale un coordinamento complessivo di tutto ciò che concerne i lavoratori, la loro cura, la gestione, il recruiting di personale altamente specializzato da inserire all’interno del team aziendale, la negoziazione dei termini contrattuali, la formazione e lo sviluppo dei dipendenti.
Alberto Sala è colui che, in qualità di TENDER BID MANAGER, si occupa della partecipazione del Colibrì alle gare d’appalto curando tutti gli aspetti che riguardano la corretta realizzazione, dalla fase iniziale fino a quella conclusiva.
Ricerca i bandi di gara e le proposte sul mercato, valuta la compatibilità con le caratteristiche dell’azienda, coordina tutte le fasi necessarie a porre in essere la gara, si occupa dell’aggiudicazione dell’appalto, della stipula del contratto d’appalto, della produzione di documentazioni e gestisce il corretto svolgimento dello stesso.

Elisa Ricci

MARKETING & COMMUNICATION MANAGER
Elisa Ricci in qualità di MARKETING & COMMUNICATION MANAGER, supervisiona le comunicazioni interne e ed esterne mettendo in atto strategie volte ad informare e promuovere positivamente l’immagine della Società Cooperativa Il Colibrì, presentando in maniera efficace il team multidisciplinare e altamente specializzato da cui è composta, la qualità̀ dei servizi proposti nei vari settori, la cultura su cui si basa, i suoi valori, la sua mission e la sua filosofia aziendale che vede al centro di tutto la persona.

Teresa Neri

PROJECT MANAGER
Il PROJECT MANAGER, nella nostra realtà, si occupa di elaborare, sviluppare e realizzare progetti, iniziative e servizi nei vari settori nei quali la società il Colibrì si estende, in risposta alle esigenze, alle necessità e alle aspettative dei clienti e dei committenti o ai bandi.
 
Teresa, insieme a Martina, si occupa interamente di tutte le fasi necessarie dall’ideazione, alla programmazione, stesura, coordinazione, controllo, verifica e valutazione dei risultati, fino alla  rendicontazione finale.

Martina Menichella

PROJECT MANAGER
Il PROJECT MANAGER, nella nostra realtà, si occupa di elaborare, sviluppare e realizzare progetti, iniziative e servizi nei vari settori nei quali la società il Colibrì si estende, in risposta alle esigenze, alle necessità e alle aspettative dei clienti e dei committenti o ai bandi.
 
Martina, insieme a Teresa, si occupa interamente di tutte le fasi necessarie dall’ideazione, alla programmazione, stesura, coordinazione, controllo, verifica e valutazione dei risultati, fino alla  rendicontazione finale.

Giovanna Borghetti

HR MANAGER
Giovanna Borghetti, l’HR MANAGER dell’azienda, si occupa dell’ambito burocratico della gestione del personale in particolare esegue le procedure necessarie per la gestione delle assunzioni, garantisce il regolare ciclo delle retribuzioni, degli adempimenti correlati e dei premi, gestisce gli avanzamenti di carriera e gli iter amministrativi di dimissioni e licenziamento.
Collaborando con l’HR Director, trova soluzioni ai problemi più frequenti che si presentano nella gestione del personale.
Elisa Ricci in qualità di MARKETING & COMMUNICATION MANAGER, supervisiona le comunicazioni interne e ed esterne mettendo in atto strategie volte ad informare e promuovere positivamente l’immagine della Società Cooperativa Il Colibrì, presentando in maniera efficace il team multidisciplinare e altamente specializzato da cui è composta, la qualità̀ dei servizi proposti nei vari settori, la cultura su cui si basa, i suoi valori, la sua mission e la sua filosofia aziendale che vede al centro di tutto la persona.
Il PROJECT MANAGER, nella nostra realtà, si occupa di elaborare, sviluppare e realizzare progetti, iniziative e servizi nei vari settori nei quali la società il Colibrì si estende, in risposta alle esigenze, alle necessità e alle aspettative dei clienti e dei committenti o ai bandi.
 
Teresa, insieme a Martina, si occupa interamente di tutte le fasi necessarie dall’ideazione, alla programmazione, stesura, coordinazione, controllo, verifica e valutazione dei risultati, fino alla  rendicontazione finale.
Il PROJECT MANAGER, nella nostra realtà, si occupa di elaborare, sviluppare e realizzare progetti, iniziative e servizi nei vari settori nei quali la società il Colibrì si estende, in risposta alle esigenze, alle necessità e alle aspettative dei clienti e dei committenti o ai bandi.
 
Martina, insieme a Teresa, si occupa interamente di tutte le fasi necessarie dall’ideazione, alla programmazione, stesura, coordinazione, controllo, verifica e valutazione dei risultati, fino alla  rendicontazione finale.
Giovanna Borghetti, l’HR MANAGER dell’azienda, si occupa dell’ambito burocratico della gestione del personale in particolare esegue le procedure necessarie per la gestione delle assunzioni, garantisce il regolare ciclo delle retribuzioni, degli adempimenti correlati e dei premi, gestisce gli avanzamenti di carriera e gli iter amministrativi di dimissioni e licenziamento.
Collaborando con l’HR Director, trova soluzioni ai problemi più frequenti che si presentano nella gestione del personale.

Enrica Poli

QUALITY & SECURITY MANAGER E DATA PROTECTION OFFICER
Enrica Poli svolge il ruolo di QUALITY & SECURITY MANAGER, garantendo un servizio di qualità conforme alle specifiche richieste e assicurando un continuo miglioramento anche attraverso una rigorosa osservanza della normativa sulla salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro (T.U. 81/2008) ed una continua azione di sensibilizzazione, responsabilizzazione e formazione dei dipendenti.
 
Svolge anche il ruolo chiave di DATA PROTECTION OFFICER, incaricato al controllo del rispetto dei principi fondamentali del GDPR 2016/676 (Regolamento UE per la protezione dei dati personali).

Isabella Tosti Brandi

ADMINISTRATION AND FINANCE MANAGER
L’ADMINISTRATION AND FINANCE MANAGER gestisce gli aspetti giuridico-amministrativi ed economico-finanziari dell’azienda occupandosi degli atti e dei procedimenti amministrativi,
protocolla, archivia e registra ogni movimento della liquidità aziendale, redige ed elabora i bilanci conclusivi e di previsione dell’azienda analizzando lo scarto tra quanto pianificato e quanto
effettivamente realizzato, così da poter individuare i fattori e le motivazioni determinati e presentare interventi volti a perfezionare la gestione aziendale.

Cristina Cecchetti

ACCOUNTING CLERK
L’ACCOUNTING CLERK si prende cura della contabilità e della gestione della situazione
economica e fiscale dell’azienda, occupandosi della redazione di scritture contabili, curando il regolare svolgimento dei pagamenti e dei versamenti delle imposte, della tenuta dei registri contabili aziendali, del ciclo attivo e passivo.
 
Questa figura all’interno dell’azienda gestisce il processo di contabilità assicurando il rispetto delle scadenze, delle normative vigenti e degli adempimenti fiscali e tributari.

SOCIAL & HEALTH SERVICES MANAGER
Il SOCIAL & HEALTH SERVICES MANAGER dell’azienda è colui che garantisce l’efficienza organizzativa e l’efficacia di tutti i servizi socio-sanitari e assistenziali gestiti dal Colibrì.
In un’ottica multidisciplinare, è chiamato a vigilare il buon funzionamento complessivo dei sevizi, verificando il rispetto dei protocolli di intervento e degli standard di sicurezza e qualità.
Inoltre fa da interfaccia e gestisce i rapporti esterni ed interni con gli utenti, i familiari e con le altre figure professionali sanitarie, sociali ed educative.
Enrica Poli svolge il ruolo di QUALITY & SECURITY MANAGER, garantendo un servizio di qualità conforme alle specifiche richieste e assicurando un continuo miglioramento anche attraverso una rigorosa osservanza della normativa sulla salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro (T.U. 81/2008) ed una continua azione di sensibilizzazione, responsabilizzazione e formazione dei dipendenti.
 
Svolge anche il ruolo chiave di DATA PROTECTION OFFICER, incaricato al controllo del rispetto dei principi fondamentali del GDPR 2016/676 (Regolamento UE per la protezione dei dati personali).
L’ADMINISTRATION AND FINANCE MANAGER gestisce gli aspetti giuridico-amministrativi ed economico-finanziari dell’azienda occupandosi degli atti e dei procedimenti amministrativi,
protocolla, archivia e registra ogni movimento della liquidità aziendale, redige ed elabora i bilanci conclusivi e di previsione dell’azienda analizzando lo scarto tra quanto pianificato e quanto
effettivamente realizzato, così da poter individuare i fattori e le motivazioni determinati e presentare interventi volti a perfezionare la gestione aziendale.
L’ACCOUNTING CLERK si prende cura della contabilità e della gestione della situazione
economica e fiscale dell’azienda, occupandosi della redazione di scritture contabili, curando il regolare svolgimento dei pagamenti e dei versamenti delle imposte, della tenuta dei registri contabili aziendali, del ciclo attivo e passivo.
 
Questa figura all’interno dell’azienda gestisce il processo di contabilità assicurando il rispetto delle scadenze, delle normative vigenti e degli adempimenti fiscali e tributari.
Il SOCIAL & HEALTH SERVICES MANAGER dell’azienda è colui che garantisce l’efficienza organizzativa e l’efficacia di tutti i servizi socio-sanitari e assistenziali gestiti dal Colibrì.
In un’ottica multidisciplinare, è chiamato a vigilare il buon funzionamento complessivo dei sevizi, verificando il rispetto dei protocolli di intervento e degli standard di sicurezza e qualità.
Inoltre fa da interfaccia e gestisce i rapporti esterni ed interni con gli utenti, i familiari e con le altre figure professionali sanitarie, sociali ed educative.

SOCIO-EDUCATIONAL SERVICES MANAGER
Il SOCIO-EDUCATIONAL SERVICES MANAGER è la figura che progetta, pianifica, valuta, gestisce e coordina, in modo competente, i servizi di natura socio-educativa.
Il responsabile supporta il lavoro del personale altamente specializzato in questo ambito ed è responsabile degli aspetti organizzativi e metodologici del funzionamento del servizio.
Ha inoltre il compito di verificare il costante rispetto delle normative, delle disposizioni legislative e del coordinamento di tutte le attività svolte dai dipendenti in questo settore.

RESPONSABILE DEI SERVIZI ALBERGHIERI
Visto l’impegno della Società Cooperativa Il Colibrì nella gestione di strutture ricettive su tutto il territorio nazionale, è la figura incaricata per la supervisione e il coordinamento del servizio alberghiero per garantire un’accoglienza di altissimo livello.
 
Oltre a coordinare il lavoro del personale sempre attento ad ogni dettaglio, accertare la pulizia delle
camere e degli spazi comuni e tutti gli altri aspetti organizzativi del funzionamento del servizio, il responsabile è sempre alla ricerca di strutture decadenti e in disuso per trasformarle in veri e propri
hotel di lusso, riposizionandoli sul mercato e nell’offerta turistica.

IT SERVICE MANAGER
Il ruolo dell’IT SERVICE MANAGER della società cooperativa Il Colibrì è quello di fornire assistenza, supporto e manutenzione per tutti i sistemi informatici e hardware utilizzati dall’azienda stessa.
Il suo lavoro include l’installazione, la configurazione e l’aggiornamento delle infrastrutture IT e di programmi, nonché la risoluzione di eventuali problemi con i dispositivi informatici.
È inoltre responsabile del monitoraggio dei progetti informatici dell’azienda.
Il SOCIO-EDUCATIONAL SERVICES MANAGER è la figura che progetta, pianifica, valuta, gestisce e coordina, in modo competente, i servizi di natura socio-educativa.
Il responsabile supporta il lavoro del personale altamente specializzato in questo ambito ed è responsabile degli aspetti organizzativi e metodologici del funzionamento del servizio.
Ha inoltre il compito di verificare il costante rispetto delle normative, delle disposizioni legislative e del coordinamento di tutte le attività svolte dai dipendenti in questo settore.
Visto l’impegno della Società Cooperativa Il Colibrì nella gestione di strutture ricettive su tutto il territorio nazionale, è la figura incaricata per la supervisione e il coordinamento del servizio alberghiero per garantire un’accoglienza di altissimo livello.
 
Oltre a coordinare il lavoro del personale sempre attento ad ogni dettaglio, accertare la pulizia delle
camere e degli spazi comuni e tutti gli altri aspetti organizzativi del funzionamento del servizio, il responsabile è sempre alla ricerca di strutture decadenti e in disuso per trasformarle in veri e propri
hotel di lusso, riposizionandoli sul mercato e nell’offerta turistica.
Il ruolo dell’IT SERVICE MANAGER della società cooperativa Il Colibrì è quello di fornire assistenza, supporto e manutenzione per tutti i sistemi informatici e hardware utilizzati dall’azienda stessa.
Il suo lavoro include l’installazione, la configurazione e l’aggiornamento delle infrastrutture IT e di programmi, nonché la risoluzione di eventuali problemi con i dispositivi informatici.
È inoltre responsabile del monitoraggio dei progetti informatici dell’azienda.